IV Forum Progetto Tramontana

Un progetto che vede coinvolte sette associazioni culturali di Francia, Italia e Portogallo con l’obbiettivo di documentare e diffondere la cultura immateriale delle proprie aree montane.

Un progetto che vede coinvolte sette associazioni culturali di Francia, Italia e Portogallo con l’obbiettivo di documentare e diffondere la cultura immateriale delle proprie aree montane. Questo in breve è il progetto “Tramontana” che prende il nome dal freddo vento che spira da Nord a Sud sferzando i cieli degli Appennini
in Italia, dei Pirenei in Francia e della regione di Lafões in Portogallo. Freddo ma portatore di giornate terse.
E proprio queste aree montane e pedemontane, di lingua romanza, hanno deciso di far parte di questo progetto con l’adesione di sette associazioni culturali:
La leggera (Valdisieve, Casentino e territorio di Monticiano, in provincia di Siena), Bambun (Gran Sasso Teramano), Lem-Italia (Lingue d’Europa e del Mediterraneo), per l’Italia; per la Francia:
Nosauts de Bigòrra (capofila del progetto, regione di Bigòrra), Numériculture -Gascogne (Guascogna), EthOstau Comengés (Comminges); per il Portogallo: Binaural (Beira Alta).
Il Progetto ha ottenuto il Patrocinio Morale del Ministero Italiano per i Beni e le Attività Culturali, il sostegno dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, quello dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, del Comune di Dicomano (FI) e di Monticiano (SI), si avvale inoltre dell’adesione dell’Associazione “Foresta Modello delle Montagne Fiorentine” e dell’EcoMuseo del Casentino.
Per comprendere l’importanza di questo evento, basti pensare che il progetto “Rete Tramontana” si è classificato al 19° posto su 318 proposte ammesse per tutta l’Unione Europea ed ha ottenuto approvazione e cofinanziamento al 50% della Direzione Generale Educazione e Cultura dell’UE. Scopo del progetto è quello di riannodare i fili della trasmissione orale, della memoria delle diverse comunità, in quei territori che sono stati, o lo sono ancora, segnati dall’ambiente e dalla cultura contadina, artigiana e montanara per poter tramandare saperi importanti, e forse nuovamente utili, alle nuove e future generazioni. Per questo negli ultimi due anni (l’attività finirà il 31 dicembre 2013) i partners, attraverso 790 video-interviste, hanno raccolto testimonianze di cultura tutt’ora trasmessa in modo orale, mettendo in campo le proprie competenze linguistiche, antropologiche, etnomusico logiche, artistiche e del paesaggio sonoro. Culture tradizionali, insomma, difficili da preservare e tutelare che le sette associazioni aderenti al progetto, tentano di rimettere al centro dell’attenzione pubblica per riconsiderarne valori, significati e linguaggi, al di fuori di semplicistiche interpretazioni culturali, strumentalizzazioni a fini politici o speculazioni di tipo commerciale
e folkloristico.
Gli aderenti al progetto hanno deciso quest’anno di riunirsi tra la Valdisieve ed il Casentino per il IV Forum Internazionale, quello conclusivo, che si terrà dal 13 al 17 novembre a Rufina, Cetica e Castagno D’Andrea.
L’evento, non a caso è quasi in contemporanea con il Med Forum, l’assemblea internazionale della Rete Mediterranea delle Foreste Modello, che dal 12 al 15 avrà luogo proprio a Rufina in Villa Poggio Reale. Comune di Dicomano (Provincia di Firenze) e Comune di Monticiano (Provincia di Siena)
 

Il programma della manifestazione prevede il 13 novembre alle 14,15 a Rufina in Villa Poggio Reale la presentazione del sito web del progetto europeo “Reseau Tramontana” www.re-tramontana.org con gli interventi di Renaud Lassalle e Gianfranco Spitilli.
Nei prossimi mesi il sito andrà ad ospitare 200 estratti video, selezionati dalle 790 interviste totali, suddivisi in dieci aree tematiche: 1. Usi delle campane; 2. Dalle capre alle vacche: gli animali e l'allevamento; 3. Dei santi e dei pellegrinaggi; 4. Da Natale a Pasqua: riti d'Inverno; 5. Leggende di origine di luoghi, cose e animali; 6. Canto e lavoro; 7. Miniere, dighe e fabbriche; 8. Partenza e ritorno al paese; 9. Percezioni dei cambiamenti della società rurale e dell’ambiente; 10.Pratica, percezione e rappresentazioni delle lingue.
La sera alle 21 sempre a Rufina al Piccolo Teatro si terrà un cine-concerto: con le rare immagini del documentario “Boschi Sorgenti di Ricchezza” dell’Archivio dell’Istituto Luce (1926) e la colonna sonora eseguita dal vivo dai “Suonatori della leggera”, composta ad hoc.
Il film-documentario, cui l’allestimento e regia sono a cura di Mario Spiganti (Mediateca di Poppi) è una speciale coproduzione di Istituto Luce Cinecittà di Roma e Unione dei Comuni Montani del Casentino.
Sabato 16 novembre ci si sposterà a Cetica, in Casentino, nell’EcoMuseo del Carbonaio, dove alle 15 si svolgerà un incontro sul tema “Rito e teatralità in Appennino: tra memoria e presente” a cui parteciperanno i relatori: Filippo Marranci e Marco Magistrali (La leggera), Gianfranco Spitilli (Bambun, Abruzzo), Placida Staro (E bene venga maggio, Monghidoro, Appennino Bolognese), Maria Elena Giusti (Università di Firenze) e Fabio Mugnaini (Università di Siena). Alle 21 ci sarà poi la “Veglia del Tramontano”, “a ballo” con i “Suonatori della leggera” (Valdisieve), i “Suonatori della Valle del Savena” (Appennino Bolognese) e i “Suonatori della Vallesanta” (Casentino).
Per la giornata conclusiva della manifestazione si tornerà in Valdisieve a Castagno D’Andrea nel centro visite del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Alle 14,30 saranno presentati i risultati delle ricerche in Francia, Italia e Portogallo, realizzate con il progetto Réseau Tramontana, con la proiezione di estratti dalle interviste video. Alle 17 si proseguirà con “Progetti antropologici e parchi naturali–esperienze, questioni e prospettive a confronto” con la partecipazione del Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Luca Santini e il Responsabile Missione Cultura del Parco Nazionale dei Pirenei (Francia), David Penin.
Infine alle 21 al Circolo Arci di Castagno la “Veglia de’ becchi” con sonate a ballo e canti dei “Suonatori della Leggera”.
 

Info: www.laleggera.eu | info@laleggera.eu
 

RUFINA 10 NOVEMBRE 2013
 

Per l’Associazione Culturale
La leggera
Filippo Marranci
 

Ultimo aggiornamento: Mer, 11/11/2015 - 12:12