81° Anniversario della Liberazione di Rufina
Dettagli
Descrizione breve
L’Amministrazione Comunale promuove una serie di iniziative per celebrare la memoria storica della comunità.
Data:
3 Settembre 2025
Tempo di lettura:
1 minuto
Image

Descrizione
In occasione dell’81° anniversario della Liberazione di Rufina, l’Amministrazione Comunale promuove una serie di iniziative per celebrare la memoria storica della comunità e riflettere sul valore della libertà.
Mercoledì 10 settembre – Ore 21.00 – Biblioteca G.C. Montagni
Incontro con Giorgio Van Straten, candidato al Premio Strega, che presenterà il suo libro “La ribelle”.
“Una grande storia d’amore, vera e tragica come le grandi storie d’amore. La guerra, la Resistenza, la ricostruzione: la storia che travolge le nostre esistenze e le indirizza come un destino.”
A cura della Libreria Fortuna.
Giovedì 11 settembre
Ore 18.00 – Palazzo Comunale
Deposizione della corona e commemorazione istituzionale.
Ore 21.00 – Sala Civica Barbugli
Incontro con Francesco Tanini e l’esperta di storia locale Paola Veratti.
La serata prevede l’analisi storica di Paola Veratti sul tema “Il passaggio del fronte: guerra ai civili” e la presentazione, per la prima volta nel capoluogo, del podcast “Vera, una storia collettiva – Liberazione di Rufina (1944-2025)”.
Due appuntamenti per ricordare e comprendere meglio la nostra storia, ma anche per mantenere viva la memoria come patrimonio comune e guida per le nuove generazioni.
La cittadinanza è invitata a partecipare.