Vivere il comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Luoghi in evidenza
Biblioteca
Biblioteca comunale
La biblioteca comunale di Rufina fa parte del Sistema Documentario Integrato del Mugello e della Montagna Fiorentina (SDIMM), che riunisce Biblioteche comunali e scolastiche.
Il patrimonio della biblioteca comunale è di circa 20.000 volumi, per la maggior parte sistemati su scaffali aperti, direttamente accessibili all'utente. Attraverso la Biblioteca Comunale l'utente potrà accedere a tutto il patrimonio documentario della rete, che conta al momento ca. 230.000 volumi.
Il patrimonio della biblioteca comunale è di circa 20.000 volumi, per la maggior parte sistemati su scaffali aperti, direttamente accessibili all'utente. Attraverso la Biblioteca Comunale l'utente potrà accedere a tutto il patrimonio documentario della rete, che conta al momento ca. 230.000 volumi.
Eventi in evidenza
202526Ott
202523Lug
Evento culturale
Rufina si accende con "Wine, Music, Shopping"
Mercoledì 23 luglio, le vie del centro di Rufina si animeranno con una serata imperdibile all'insegna del buon vino, della musica e dello shopping. Dalle ore 19.00 alle 23.00, i negozi del cuore di Rufina resteranno aperti per accogliere cittadini e visitatori in un'atmosfera di festa.
202504Lug
Festival
Jazz in Fattoria – Note, vini e sapori nelle terre del Chianti Rufina
Torna anche nell’estate 2025 l’appuntamento con Jazz in Fattoria – Note, vini e sapori nelle terre del Chianti Rufina, la rassegna che coniuga l’arte musicale con il patrimonio enogastronomico e paesaggistico della Valdisieve. A partire da giovedì 4 luglio, per oltre due mesi ville storiche, aziende agricole e fattorie del territorio apriranno le proprie porte al pubblico per 14 serate che uniscono il fascino della musica jazz alla scoperta dei prodotti locali, con particolare attenzione ai vini Chianti Rufina DOCG, espressione autentica del territorio.





