Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Luoghi

Biblioteche e musei, parchi e impianti sportivi, farmacie, scuole dell’infanzia, sedi per la celebrazione di matrimoni, piattaforme ecologiche, rete fognaria e idrica.

Biblioteca comunale
Biblioteca

Biblioteca comunale

La biblioteca comunale di Rufina fa parte del Sistema Documentario Integrato del Mugello e della Montagna Fiorentina (SDIMM), che riunisce Biblioteche comunali e scolastiche.

Il patrimonio della biblioteca comunale è di circa 20.000 volumi, per la maggior parte sistemati su scaffali aperti, direttamente accessibili all'utente. Attraverso la Biblioteca Comunale l'utente potrà accedere a tutto il patrimonio documentario della rete, che conta al momento ca. 230.000 volumi.
Descrizione immagine non disponibile
Chiesa

Chiesa di San Pietro a Petrognano

Di impianto del XVII secolo, la Chiesa è stata ricostruita nel 1925. Il prospetto e le due pareti laterali sono circondati da un portico ad archi su pilastri in pietra serena. all'interno conserva un bell'altare maggiore ricomposto con elementi in pietra serena.
Descrizione immagine non disponibile
Chiesa

Chiesa di San Pietro a Turicchi

Parrocchia nel Comune di Rufina, Diocesi di Fiesole
Descrizione immagine non disponibile
Chiesa

Chiesa di Santa Maria a Falgano

La facciata è a capanna con un unico portale d'ingresso sormontato da un piccolo occhio. L'aspetto attuale è frutto di numerosi rifacimenti.
Municipio di Rufina
Palazzo

Municipio

Palazzo comunale di Rufina situato in Via Piave 5
Descrizione immagine non disponibile
Museo

Museo della Vite e del Vino

Mostra di strumenti per la coltivazione della vite e per la produzione e conservazione del vino, in uso tra il 1930 e il 1960. Vasta esposizione di fiaschi anche in vetro soffiato del 1700.
Descrizione immagine non disponibile
Museo

Museo Mario Romoli

Esposizione delle opere del Maestro Mario Romoli
Il museo Mario Romoli è ospitato nella Villa di Poggio Reale a Rufina e arricchisce le risorse culturali del territorio: Romoli è stato un protagonista del Novecento, vincitore di concorsi, opere pubbliche, inviti alla Biennale, ...
Descrizione immagine non disponibile
Chiesa

Parrocchia San Martino

Chiesa di San Martino, la parrocchiale del capoluogo, di forme moderne, conserva una tela purista con San Leonardo di Domenico Morelli.
Descrizione immagine non disponibile
Teatro

Piccolo Teatro Rufina

Il Piccolo Teatro di Rufina è ubicato in piazza Umberto I° e nacque tra il 1922 e il 1927 su iniziativa della locale Società Filodrammatica (intitolata a Danilo Fanti), gravitante intorno alle figure di Giuseppe Arrighetti (con le figlie), Umberto Franci e Dante ...
Descrizione immagine non disponibile
Chiesa

Pieve di San Bartolomeo a Pomino

La chiesa, in posizione elevata, rispetto all’abitato, domina la Val di Sieve. La facciata, a quattro spioventi, è realizzata in pietre di arenaria regolari disposte a filaretto e presenta un portale con lunetta e una tettoia pensile soprastante a protezione ...
Descrizione immagine non disponibile
Chiesa

Pieve di Santo Stefano a Castiglioni

Risalente al XII secolo, la pieve di Santo Stefano è situata su una tipica strada di crinale di antico tracciato costruita dal vescovo di Fiesole. L'edificio si presenta come un esempio di architettura religiosa romanica, tipica del contado fiorentino.
Violino
Scuola

Scuola di musica comunale

La Scuola dei Comuni di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve e Rufina, gestita dall’Associazione Sound, basa la sua attività su una lunga esperienza maturata in anni di lavoro nella Val di Sieve, con un forte radicamento nel territorio e una profonda conoscenza dei suoi abitanti.

L’offerta formativa della scuola si avvale di un gruppo di docenti di elevato livello professionale, noti musicisti e formatori esperti. Attraverso un lavoro d’equipe che stimola un confronto continuo e un arricchimento reciproco, gli insegnanti garantiscono una didattica moderna, vivace e allo stesso tempo rigorosa.