Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Anagrafe e stato civile

Albo degli scrutatori di seggio elettorale

Lo scrutatore é colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che, congiuntamente al Presidente, concorre a formare il seggio. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per la nomina a scrutatore.

Albo dei Giudici popolari Corte d'assise e Corte d'appello

Iscrizione all'Albo dei Giudici popolari in Corte d'Assise e in Corte d'Assise d'Appello

Albo dei Presidenti di seggio elettorale

Il Presidente di seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.

Attestazione di soggiorno permanente

Una volta trascorsi almeno 5 anni di soggiorno legale in Italia, a patto di non aver avuto assenze dal territorio nazionale di durata superiore a due anni consecutivi e di non essere oggetto di provvedimenti di espulsione dal territorio italiano, il cittadino può richiedere l’attestazione di soggiorno permanente.

Carta d'identità cartacea (C.I.) a domicilio

La carta d’identità cartacea è un documento personale del cittadino che attesta la sua identità.

Carta d'identità elettronica (C.I.E.) a domicilio

La carta d’identità elettronica è un documento personale del cittadino che attesta la sua identità; è realizzato in materiale plastico, ha le stesse dimensioni della tessera sanitaria ed è dotata di un microchip a radiofrequenza in grado di memorizzare i dati del titolare.

Carta d'identità elettronica (C.I.E.)

Servizio per l'emissione della carta d'identità elettronica (C.I.E.)

Carta d' identità cartacea (C.I.)

La carta d’identità cartacea è un documento personale del cittadino che attesta la sua identità.

Certificati anagrafici

Rilascio certificati anagrafici.

Certificati di iscrizione nelle liste elettorali

È il certificato che attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza.

Certificati di Stato Civile

Si richiedono i certificati nel Comune dov'è avvenuto l’evento di nascita, matrimonio, morte.

Cittadinanza

La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.