Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero
Dettagli
A chi è rivolto
A tutti i cittadini comunitari e extracomunitari.
Come fare
Il cittadino può presentare la dichiarazione tramite le seguenti modalità:
presentandosi allo sportello dell’ufficio anagrafe nei giorni e negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 18:00
inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: ufficio.anagrafe@comune.rufina.fi.it
inviando una PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: comune.rufina@postacert.toscana.it
inviando una raccomandata al seguente indirizzo: Comune di Rufina, ufficio anagrafe, via Piave, 5 50068 Rufina (FI)
Cosa serve
Il cittadino deve compilare e sottoscrivere la “DICHIARAZIONE DI TRASFERIMENTO DI RESIDENZA ALL'ESTERO”, allegando il suo documento d’identità e quello di tutti i familiari conviventi.
Cosa si ottiene
La cancellazione dei cittadini dall’ANPR a seguito di trasferimento di residenza all’estero.
Tempi e scadenze
Quanto costa
Non sono previsti costi.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989, n. 223