Dal 23 al 25 Maggio torna il "Corso della Nave" tra Rufina e Montebonello
Dettagli
14 Maggio 2025
4 minuti

Descrizione
PROGRAMMA FESTA CORSO DELLA NAVE
VENERDÌ 23 MAGGIO
Lungo Sieve
Dalle ore 19:30 prende il via la festa: apertura degli stand enogastronomici a cura dell’Associazione Corso della Nave.
Ore 21:00 - Concerto “A TUTTO CLAUDIO” – Baglioni Tribute Show
A seguire, intrattenimento musicale con “THE TIME MACHINE” (dance anni '70, '80, '90, 2000) e Rocky DJ Sanna
SABATO 24 MAGGIO
Corso della Nave, Via della Piazzetta, Piazza I Maggio
Dalle ore 9:00 - Mercatino dello scambio, dell’artigianato e dei prodotti tipici
Ore 9:15 - Ritrovo a Villa Poggio Reale per la camminata “Da Poggio a Poggio” per famiglie e bambini, a cura di “I Sentieri di Arianna”. Partenza dal Museo della Vite e del Vino, presso Villa Poggio Reale, fino alla Torre di Montebonello, con aperitivo e sorprese
Ore 12:00 - Apertura stand enogastronomici a cura dell’Associazione Corso della Nave, che saranno aperti per tutta la giornata
Ore 14:30 - Apertura straordinaria del Museo della Vite e del Vino di Rufina, con passeggiata enogastronomica a cura di Firenze Social Runner
Ore 16:00 - Ritrovo al Corso della Nave per l’attività ludico-educativa rivolta ai bambini “Chi abita in un fiume?”, a cura dell’Associazione Foresta Modello Montagne Fiorentine
Dalle ore 16:00 - Al Corso della Nave, pesca di beneficenza e gioco dei tappi a cura dell’Associazione “Grazie a piene mani”
Ore 16:30 - “I luoghi dei libri” a cura di EnjoyBlog, presso la Sala Civica Barbugli
Ore 18:00 - Ripristino della fontana in via Cesare Battisti, accompagnata da letture di Tiziana Baglioni e da un momento teatrale a cura del Piccolo Teatro di Rufina, presso il Corso della Nave
Ore 18:30 - Esibizione live della MAMÒ’S BAND
Dalle ore 19:00 - Aperitivi, degustazioni e musica dal vivo a cura del Bar di Montebonello
Ore 20:30 - Concerto di voci bianche “ViviLe Voci” di Firenze, diretto da Viviana Apicella, presso Villa Poggio Reale
Ore 21:00 - DJ set a cura di Radio Sieve con “Aspettando i Fuochi”
Ore 22:30 - Spettacolo pirotecnico sul fiume a cura dell’Associazione Scoppio del Carro di Rufina. A seguire, musica fino a tarda notte
DOMENICA 25 MAGGIO
Ore 8:00 - “Terre e Sentieri Toscani”: raduno non competitivo per MTB, gravel ed e-bike, con partenza dalla Casa del Popolo di Palaie e ristoro presso il Corso della Nave
Ore 8:00 - Partenza della camminata tra le colline rufinesi, a cura del gruppo Rufina Trekking e Giri in Giro (partenza e arrivo al Corso della Nave)
Ore 8:00 - Inaugurazione del “Sentiero dei Mulini”: ritrovo in piazza Pertini e partenza dal ponte Argomenna di Montebonello – Galiga – Cascina Le Colline – Podere Il Pozzo – Basciano – Montebonello (percorso 15 km)
Dalle ore 9:00 - Nuova giornata del mercatino “Dall’alba al tramonto”, con scambio, artigianato e prodotti tipici
Dalle ore 9:00 - A Montebonello: “Svuota Cantine”
Dalle ore 10 - Sfilata del Corteo storico del Vino e del Contado di Rufina verso Montebonello per la benedizione dei prodotti tipici. Sul sagrato della Chiesa di Montebonello: benedizione dei prodotti tipici, presentati dal Corteo Storico di Pontassieve
Ore 10:30 - Piazzetta del Mulino: scambio dei doni tra Corteo Storico di Pontassieve e Corteo Storico del Vino e del Contado di Rufina; in seguito, svelatura delle targhe “Conoscere la storia di Pontassieve e Rufina” a Montebonello e Rufina
Ore 11:30 - Dimostrazione di primo soccorso a cura della Croce Azzurra, sezione Montebonello
Ore 12:00 - Apertura stand enogastronomici a cura dell’Associazione Corso della Nave, che saranno aperti per tutta la giornata
Ore 16:00 - Animazione per bambini con Laura di Party4All
Ore 17:00 - Esibizione del gruppo di ballo “Crazy Rock Ballet” presso la Piazzetta del Mulino a Montebonello
Ore 18:00 - Stage di salsa portoricana, livello open, a cura di Ritmo del Caribe, lungo Sieve (Rufina)
Ore 18:00 - Presentazione del percorso partecipato del manifesto del Bacco Artigiano, con brindisi e degustazione finale, presso la Sala Civica Barbugli
Ore 18:30 - Esibizione della “Thunder Drum Band” lungo Sieve a Montebonello
Dalle ore 19:30 - Intrattenimento musicale con “THE TIME MACHINE” (dance anni '70, '80, '90, 2000) e Rocky DJ Sanna
Nei giorni della manifestazione
Lungo il ponte
ESPOSIZIONE DISEGNI DEI BAMBINI delle scuole primarie "Mazzini", "Falcone" e "Don Milani"
"SCATTI FOTOGRAFICI NEL CORSO" a cura del Gruppo fotografico Immagini Riflesse Valdisieve
MOSTRA RADIO D'EPOCA Collezione di Giuseppe Canneri
Piazza 1°Maggio PARCO GIOCHI PER BAMBINI CON GONFIABILI