Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Festa in Forno a Pinzano

Dettagli

Descrizione breve
Festa in Forno a Pinzano 2025: un’edizione dedicata alla tradizione e alla storia contadina toscana, con uno sguardo al Bacco Artigiano
Data:

26 Agosto 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Immagine sito.png
Immagine sito.png

Descrizione

Sabato 30 e domenica 31 agosto torna la “Festa in Forno a Pinzano”, l'evento in collaborazione con il Circolo Arci di Pomino che ha luogo nell'antico borgo vicino a Pomino, nel Comune di Rufina: due giorni di convivialità, musica e sapori che quest’anno avranno come filo conduttore un forte richiamo alla tradizione e alla memoria contadina del nostro territorio, con uno sguardo al Bacco Artigiano di fine settembre.


Sabato 30 agosto il borgo si animerà al calar del sole con la cena itinerante per le vie del paese, dove sarà possibile degustare un menù tipicamente toscano; la serata proseguirà con la veglia popolare di canti e balli insieme ai suonatori della Leggera, per poi concludersi con la musica di NardoDJ al bar del borgo, accompagnata da cocktail e birra alla spina.
Domenica 31 agosto sarà una giornata interamente dedicata alla comunità e alle sue radici con il mercatino del riuso, artigianato e collezionismo, con stand gastronomici; la mattina ci saranno la colazione al bar del borgo, la lezione di yoga e la camminata tra i vigneti alla scoperta della loro storia; nel pomeriggio, spazio alla cultura e alle attività per bambini con “Novelle a Manovella” dell'Associazione La Leggera e la presentazione del giallo toscano “Il Duca e l’Impiccato” di Bruno Confortini; in seguito, ci sarà invece la presentazione al pubblico del nuovo manifesto partecipato del Bacco Artigiano, con una breve storia di quei luoghi dove iniziò la tradizionale festa di Rufina, cioè Villa Le Lame, nel lontano 1976. Poi la grande novità di questa edizione: alle 18:00 l’arrivo dei "Maggiaioli della Pieve” di Borgo San Lorenzo, che, come fatto dall'Associazione La Leggera il sabato, porteranno a Pinzano i canti e le usanze della tradizione contadina toscana per un vero e proprio viaggio nella memoria rurale; chiusura in allegria alle 19:00 con la gara della pastasciutta. Tutto il programma e i dettagli sul sito del Comune di Rufina e sui canali social del Circolo Arci Pomino.
Questa edizione della Festa in Forno a Pinzano vuole dunque essere non solo un’occasione di incontro e divertimento, ma, anche attraverso dei piccoli allestimenti, un modo per riscoprire e valorizzare le radici contadine del territorio, custodendo la memoria di un mondo che ha plasmato la nostra comunità e che continua a rappresentare l’identità più autentica.

Allegati

Document
Ultimo aggiornamento:

27/08/2025, 15:36