Ricognizione danni eventi meteo febbraio/marzo 2025
Dettagli
10 Giugno 2025
2 minuti

Descrizione
È attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e domanda di contributo da parte dei privati. La domanda va presentata entro il 31 luglio 2025.
Sono disponibili online i formulari per la ricognizione dei danni e la presentazione delle domande di contributo alla Regione Toscana per le ricognizioni danni e le domande di contributo da parte di:
- nuclei familiari e associazioni senza scopo di lucro (non aventi partiva IVA o iscrizione alla Camera di Commercio):
https://servizi.toscana.it/RT/formulari-generici/#/catalogo (dalla pagina scegliere il modulo relativo alla ricognizione danni)
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 31 luglio 2025 (Ordinanza commissariale n. 66 del 03/06/2025).
- titolari di attività economiche e produttive agricole, della pesca e dell’acquacoltura:
https://artea.toscana.it
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 27 agosto 2025 (Ordinanze commissariali n. 69 e n. 70 del 06/06/2025) - imprese, liberi professionisti, altri soggetti (quali associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari che esercitano un’attività economica non in forma principale) titolari di partita IVA e iscritti al R.E.A.:
https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze2025/
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 27 agosto 2025 (Ordinanza commissariale n. 71 del 06/06/2025). - nuclei familiari sgomberati o evacuati dalla propria abitazione che hanno sostenuto spese per l'autonoma sistemazione (ordinanza commsariale n. 62 del 30/05/2025).
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 7 luglio 2025 da presentare su apposita modulistica da ritirare presso gli uffici comunali.
L’autenticazione al sistema online avviene tramite SPID, CNS O CIE.
Le informazioni, FAQ, aggiornamenti e indicazioni relative alle richieste di contributo sono disponibili sul sito istituzionale della Regione Toscana
Per agevolare i cittadini nella compilazione delle domande i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina hanno organizzato una serie di sportelli che saranno a disposizione con operatori nei seguenti i giorni
A Pontassieve – palazzo Comunale ogni martedì dal 17 giugno al 29 luglio dalle 9 alle 13
A San Francesco Pelago - Villino Meucci ogni giovedì dal 19 giugno al 31 luglio dalle 9 alle 13
A Rufina – sede Unione dei Comuni, Via XXV Aprile ogni mercoledì dal 18 giugno al 30 luglio dalle 9 alle 13
Si ricorda di portare anche i documenti catastali degli immobili ed un documentazione descrittiva/fotografica dei danni.
Per info: Unione di comuni Valdisisieve – servizio Protezione Civile 0558396644 – 0558396649 – 0558396660 – 0558396640 - 055/9765926 - 0559765919