Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina
Image
Descrizione immagine non disponibile
Descrizione immagine non disponibile

Cos'è

Il 24 settembre 2016 saranno trecento anni da quando Cosimo III dei Medici stabilisce la prima Denominazione di Origine Controllata della storia.

Trecento anni di cultura e tradizioni di un territorio legato dalla produzione del Vino.

Il provvedimento Granducale del 24 settembre 1716 “Sopra la Dichiarazione de’ confini delle quattro regioni Chianti, Pomino, Carmignano e Valdarno Superiore” delimita con precisione gli ambiti territoriali entro i quali dovevano essere prodotti i vini per ottenere la specifica denominazione.

Secondo quanto stabilito da Cosimo III la Regione di Pomino va “dal Fiume Sieve, ove sbocca nel Fiume Arno; Quindi prendendo il corso d’Arno all’insù, fino all’imboccatura del Rio di Vicano della Maffolina, e facendo il corso di quello, fino a Vallombrosa; Ivi per la strada del Poggio, fino all’Osteria della Consuma, e da questa per il Fosso della Moscia, fino al Fiume Sieve, e da detto Fiume, fino all’imboccatura di esso nel Fiume d’Arna”.

Una bella soddisfazione per il nostro territorio che attraverso una serie di eventi celebrerà questa ricorrenza che coincide con la 41° edizione del Bacco Artigiano presente a Firenze proprio il 24 settembre 2016, con la consueta sfilata del Carro Matto e l’offerta del vino.

 

Ultimo aggiornamento:

24/02/2016, 13:30