A chi è rivolto
Per raccogliere i tartufi è necessario possedere un tesserino, rilasciato dal Comune, che abilita alla ricerca e alla raccolta su tutto il territorio nazionale.
Il tesserino non può essere rilasciato a minori di 14 anni.
Descrizione
Per poter raccogliere i tartufi sul territorio regionale è necessario, per prima cosa, aver superato apposito esame di idoenità presso la Regione Toscana.
L’esame di idoneità verte sul riconoscimento delle varie specie di tartufi, le tecniche di raccolta ed il miglioramento delle tartufaie nonché le tecniche di salvaguardia e mantenimento degli ecosistemi tartufigeni, le normative nazionali e regionali vigenti in materia, nonché nozioni elementari di micologia, botanica e selvicoltura.
Per tutte le informazioni sull'esame di idoenità consultare l'apposita pagina della Regione Toscana.
Come fare
Presentare domanda (vedere l'allegato), presso l' ufficio URP.
Cosa serve
E' necessario presentare la seguente documentazione:
richiesta rilascio/rinnovo del tesserino su apposito modello (vedere l'allegato) con apposta marca da bollo da 16,00€;
copia dell'attestato di idoneità rilasciato dalla provincia di Firenze + 1 marca da bollo da 16,00€ da apporre sul tesserino;
1 fototessera;
ricevuta di pagamento del bollettino postale n. 18805507 intestato alla Regione Toscana - versamento tassa regionale di euro 92,96 tassa esercizio ricerca e raccolta tartufi; il versamento ha validità annuale (01/01 - 31/12).
Cosa si ottiene
Il tesserino per la raccolta tartufi.
Tempi e scadenze
Il rilascio del tesserino è contestuale alla presentazione della documentazione richiesta.
Quanto costa
Per il rilascio del tesserino:
2 marche da bollo da 16,00 euro;
versamento di 92,96 euro da effettuare su conto corrente postale 18805507 intestato alla Regione Toscana con l'indicazione della causale "Rilascio o rinovo tesserino raccolta tartufi". Il versamento ha validità annuale (1 gennaio - 31 dicembre). E' possibile anche pagare online
Per il rinnovo del tesserino:
1 marca da bollo
versamento di 92,96 euro da effettuare su conto corrente postale 18805507 intestato alla Regione Toscana con l'indicazione della causale "Rilascio o rinovo tesserino raccolta tartufi". Il versamento ha validità annuale (1 gennaio - 31 dicembre). E' possibile anche pagare online
Procedure collegate all'esito
Il Comune, accertata l'esistenza dei presupposti e requisiti di legge, provvede al rilascio del tesserino con fotografia.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Il tesserino, valido su tutto il territorio nazionale, ha durata quinquennale ed è rinnovato su richiesta dell'interessato dopo aver presentato la domanda e la documentazione allegata.
La Regione entro il 15 luglio di ogni anno emana un calendario contenente le modalità e le date di raccolta.
Coloro che esercitano la raccolta sui fondi di loro proprietà o comunque da essi condotti non sono tenuti a sostenere l'esame e al rilascio del tesserino.
La firma sulla dichiarazione o sulla domanda non deve più essere autenticata, ma può essere effettuata secondo le seguenti modalità:
- al momento della presentazione della richiesta con documento di riconoscimento valido, con accertamento di identità da parte dell'impiegato che la riceve; o in un qualunque altro momento e luogo, allegando in questo caso fotocopia fronte retro di un documento di identità valido. Il versamento ha validità annuale (01 gennaio - 31 dicembre).
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
Legge Regionale 50 del 11.04.1995