Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tesserino Venatorio/Caccia

Servizio attivo

Dettagli

Rilascio tesserino venatorio

A chi è rivolto

Ai richiedenti in possesso del porto d'armi in corso di validità e residenza nel Comune di Rufina.

Descrizione

L'attività venatoria può essere esercitata da chi abbia compiuto il diciottesimo anno di età, sia munito della licenza di porto di fucile per uso caccia e di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi nel rispetto dei minimi previsti dalla legge.

Per esercitare l'attività venatoria è altresì necessario essere muniti del tesserino venatorio regionale che viene rilasciato ogni anno dal Comune di residenza del cacciatore.

La stagione venatoria in Toscana ha inizio la terza domenica di settembre e termina il 31 gennaio dell’anno successivo. Il cittadino che richiede il tesserino al Comune ha diritto a cacciare nell’Ambito Territoriale Caccia di riferimento previo pagamento della tassa annuale di iscrizione alla ATC di competenza.

La zona di caccia può essere cambiata e/o aggiunta presentando domanda di iscrizione all’A.T.C. desiderata.

Cosa serve

Al momento del ritiro è necessario presentare all'Ufficio URP:

  •  il porto d'armi per uso caccia e i versamenti annuali in corso di validità
  • allegato alla licenza di caccia (tesserino giallo)
  • ricevuta di versamento dell'ATC (E' possibile anche pagare online)

Cosa si ottiene

Tessrino venatorio.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Quanto costa

I costi sono relativi alla tassa regionale e governativa ed al pagamento A.T.C. prescelta.

Il tesserino viene rilasciato gratuitamente dal Comune.

 

Accedi al servizio

Municipio

Palazzo comunale di Rufina situato in Via Piave 5

Via Piave, 5 - 50068 Rufina

Ulteriori informazioni

Il ritiro dei tesserini venatori  inizia generalmente a fine luglio di ogni anno (la data esatta dipende dalla consegna dei tesserini da parte della Regione Toscana).
Si ricorda inoltre che i tesserini devono essere riconsegnati all'Urp entro il 31 agosto di ogni anno, altrimenti vengono applicate delle sanzioni pecuniarie  dalla Provincia di Firenze.
 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Document

Contatti

Ufficio URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-13:00
Mar: 8:30-13:00, 15:00-18:00
Mer: 8:30-13:00
Gio: 8:30-13:00, 15:00-18:00
Ven: 8:00-13:00
Sab - Dom: Chiuso

Unità organizzativa responsabile

Protocollo e URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

L’ufficio protocollo registra tutta la movimentazione documentale in entrata e in uscita dall’Amministrazione.

URP svolge funzioni di informazione ed orientamento, accoglie indicazioni e suggerimenti, garantisce il diritto di accesso agli atti e il diritto di partecipazione.

Servizi alla Persona

L'Area Servizi alla Persona si occupa dei servizi di competenza comunale nell'ambito delle relazioni e comunicazioni dell’ente, dei servizi demografici, elettorale e stato civile. Gestisce le manifestazioni popolari ed il commercio su aree pubbliche. Comprende anche l’attività di accoglienza/supporto ai cittadini nel rilascio di una prima informazione sui servizi comunali (Ufficio Relazioni con il Pubblico), l’archivio ed il protocollo.
Ultimo aggiornamento:

29/04/2025, 19:28