Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Società della Salute Fiorentina Sud-Est

Descrizione

Società della Salute Fiorentina Sud-Est
Cod. Fiscale:94297490487 Partita IVA: 07179170480 Cap. Sociale:

E-mail: sds.firenzesudest@uslcentro.toscana.itSito web:https://sds-firenzesudest.055055.it/ Sede: Piazza della Vittoria 1 - 50012 Bagno a Ripoli (FI)

Oggetto sociale
La Società della Salute Fiorentina Sud - Est è un Consorzio pubblico costituito il 14/1/2021 ai sensi dell'ART. 31 del D.Lgs 267/2000 tra i Comuni facenti parte della zona socio-sanitaria Fiorentina Sud-Est e l'Azienda Sanitaria USL Toscana Centro, sulla base della normativa regionale toscana che fa capo alla L.R. n. 40/2005. La Società della Salute è un ente di diritto pubblico, costituito in forma di consorzio e dotato di personalità giuridica e di autonomia amministrativa, organizzativa, contabile, gestionale e tecnica. La SdS attua le strategie di intervento della Regione Toscana per l'esercizio delle attività territoriali sanitarie, socio - sanitarie e sociali integrate, tramite assegnazione e gestione diretta delle risorse. Il Consorzio persegue il fine dell'integrazione socio-sanitaria, ovvero si pone come principale obiettivo quello di integrare i servizi e le attività di Comuni e Aziende sanitarie per offrire ai cittadini risposte unitarie ai bisogni socio-sanitari e sociali. La salute, intesa come benessere fisico, psichico e sociale, necessita di una visione complessiva e integrata dei servizi in risposta ai bisogni del cittadino. Gli enti consorziati che compongono la SdS Fiorentina Sud- Est sono i Comuni di Bagno a Ripoli, Barberino e Tavarnelle, Fiesole, Figline e Incisa Valdarno, Impruneta, Greve in Chianti, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, San Godenzo, San Casciano in Val di Pesa e l' Azienda Usl Toscana Centro.
Attività Affidate
La Società della Salute Fiorentina Sud-Est svolge le funzioni di cui agli artt. 71bis/3 e 71ter, LRT n. 40/2005, nonché quelle richiamate nella convenzione. Per lo svolgimento delle sue funzioni si avvale delle risorse strumentali messe a disposizione dagli Enti consorziati
Misura partecipazione
2,63%
Onere complessivo gravante sul bilancio dell'amministrazione 2024
Euro 391.847,97
Durata impegno
30 anni
Rappresentanti dell'Ente
Sindaco o un suo delegato
Trattamento economico dei rappresentanti dell'Ente
0,00
Ultimo aggiornamento:

29/10/2025, 12:36